Una delle applicazioni più richieste del rilievo fotogrammetrico è il calcolo di volumi di sterro e riporto.
IL DEM
Sempre più spesso si sente parlare di DEM ma a volte se ne parla erroneamente senza effettuare le giuste distinzioni.
A livello matematico il DEM è una superficie statistica, nella quale ad una coppia di punti x-y viene associato un valore di elevazione che esprime la quota (z).
Anche chiamato modello digitale di elevazione, il DEM è composto sostanzialmente da una serie di punti che compongono una griglia.
Ad ogni singolo punto viene associata una posizione con un valore di elevazione; in realta si tratta di un dato statistico perché le informazioni tra un punto ed un altro vengono interpolate mediante una serie di calcoli.
Mediante la precisione dei modelli digitali di elevazione è possibile calcolare direttamente su DEM o su nuvola ti punti i volumi di sterro (scavo) e riporto in occasione di lavori stradali e movimentazioni di terra.
DEM da voli con DRONE
Il rilievo a mezzo DRONE consente di abbattere notevolmente i costi e i tempi di computazione rispetto ai metodi tradizionali.
Grazie all’accuratezza dei modelli digitali di elevazione è possibile calcolare direttamente su DEM o su nuvola di punti i volumi di sterro e riporto in occasione di lavori stradali e movimento terra.