Rilievo fotogrammetrico per calcolo volumi in Sardegna
lunedì, 27 Giugno 2022
Una delle applicazioni più richieste del rilievo fotogrammetrico è il calcolo di volumi di sterro e riporto. IL DEM Sempre più spesso si sente parlare di DEM ma a volte se ne parla erroneamente senza effettuare le giuste distinzioni. A livello matematico il DEM è una superficie statistica, nella quale ad una coppia di punti
- Pubblicato il blog, In evidenza
Non ci sono commenti
FOTOGRAMMETRIA CON DRONE IN SARDEGNA
lunedì, 02 Maggio 2022
Fotogrammetria con drone in Sardegna: la restituzione finale. Quello dei SAPR, Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, è un particolare settore in continua evoluzione, basti pensare che, negli ultimi anni sono state immesse sul mercato macchine molto sofisticate che consentono di acquisire con una notevole precisione, immagini e video di una porzione di terreno più o
- Pubblicato il tecniche di rilievo
Rilievi LIDAR in Sardegna
mercoledì, 27 Aprile 2022
Rilievi LIDAR in Sardegna: definizione La tecnologia LIDAR viene utilizzata con successo per attività di rilievo tridimensionale del territorio. Sostanzialmente un sensore LIDAR, mediante l’emissione di raggi laser consente l’acquisizione di centinaia di migliaia di punti al secondo. Rilievo LIDAR in Sardegna: L’utilizzo del DRONE Un’importante innovazione del processo di acquisizione dei punti, prevede l’utilizzo
Bonus facciate: è necessaria la conformità urbanistica – edilizia?
mercoledì, 13 Aprile 2022
Bonus facciate: è necessaria la conformità urbanistica – edilizia? Per poter accedere al bonus facciate è indispensabile la verifica della conformità urbanistica – edilizia? Ricordiamo che, secondo la normativa attuale, gli interventi finalizzati al recupero o al restauro delle facciate esterne di un fabbricato esistente, se non includono le parti strutturali, sono a tutti gli effetti
- Pubblicato il Bonus facciate
Monitoraggio mediante livellazione in Sardegna
sabato, 09 Aprile 2022
In che cosa consiste il monitoraggio mediante livellazione? Il monitoraggio mediante livellazione è una tecnica utilizzata per misurare il dislivello tra due punti significativi. Il monitoraggio topografico consente di misurare l’entità del cambiamento nel tempo di strutture e porzioni di territorio che devono essere tenute sotto controllo al fine di calcolare e conoscere i rischi annessi ai movimenti e alle deformazioni.
- Pubblicato il blog
Rilevi topografici di precisione in Sardegna con stazione Totale
giovedì, 07 Aprile 2022
Il rilievo topografico è l’insieme di tutte le operazioni svolte sul campo volta a determinare gli elementi necessari per eseguire la restituzione in scala di un’oggetto rilevato. Il punto di partenza, se si utilizza una Stazione Totale, è rappresentato da misure angolari e lineari rilevate sul terreno. Il rilievo topografico con Stazione Totale Il rilievo
- Pubblicato il Posts, RIlievi Laser Scanner, topografia in Sardegna
Che cosa è il piano quotato
sabato, 02 Aprile 2022
Il Piano Quotato è la rappresentazione altimetrica di un terreno, che viene espressa espressa mediante la sua rappresentazione su un piano orizzontale immaginario sul quale vengono rappresentate le quote reali del terreno. La superficie del terreno infatti, non è mai regolare e si sviluppa in tre dimensioni. La sua rappresentazione grafica avviene ovviamente in un
Rilievi topografici in Sardegna
martedì, 29 Marzo 2022
I rilievi topografici sono stati a lungo utilizzati per la progettazione, la materializzazione degli elementi del progetto (tracciamento / picchettamento), il calcolo dei movimenti di materiale, la determinazione dell’as-built (condizione del sito dopo la costruzione), e il supporto delle operazioni Laser Scanner. Grazie all’impiego di strumentazione all’avanguardia, GEOCOS garantisce un’elevata precisione e affidabilità dei rilievi
- Pubblicato il topografia in Sardegna
Il rilievo laser scanner: la nuvola di punti
mercoledì, 23 Marzo 2022
Cosa è il laser scanner? Grazie ai laser scanner, è possibile rilevare milioni di punti in tempi molto ridotti. Il laser scanner è uno strumento topografico dotato di un corpo rotante che effettua una misurazione a 360° sull’asse orizzontale e verticale. Tale strumentazione è in grado di acquisire una nuvola che, sostanzialmente, è formata da
- Pubblicato il Laser Scanner, Mobile
Conformità edilizia e superbonus in Sardegna
giovedì, 17 Marzo 2022
La legittimità e conformità edilizia e catastale è una condizione imprescindibile per l’accesso a qualunque tipo di “bonus”. Ogni intervento edilizio implica la verifica di conformità dell’immobile rispetto alle normative urbanistico edilizie. La prima attività da svolgere, al fine di garantire l’accesso alle agevolazioni fiscali previste per la riqualificazione energetica, l’ecobonus, il sismabonus o il superbonus 110%,
- Pubblicato il Posts, Superbonus 110