Bonus facciate: è necessaria la conformità urbanistica – edilizia?
Per poter accedere al bonus facciate è indispensabile la verifica della conformità urbanistica – edilizia?
Ricordiamo che, secondo la normativa attuale, gli interventi finalizzati al recupero o al restauro delle facciate esterne di un fabbricato esistente, se non includono le parti strutturali, sono a tutti gli effetti interventi di manutenzione ordinaria (art. 3 DPR 380/01)
L’avvio di un cantiere che sia finalizzato al recupero delle facciate, mediante accesso al bonus, non necessita di titoli edilizi o di comunicazione di inizio lavori. Non è necessaria attestazione di conformità urbanistico-edilizia. Tale attestazione è però necessaria per tutti gli interventi che hanno bisogno di CILA, SCIA o permesso di costruire.
Interventi abusivi in assenza di titolo
L’art. 49 Testo Unico Edilizia prevede che “gli interventi abusivi realizzati in assenza di titolo o in contrasto con lo stesso non siano in grado di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalle normative vigenti, così come di contributi o altre provvidenze di Stato e enti pubblici”
È quindi chiaro che un intervento per il quale non è necessario un titolo edilizio può sempre essere considerato un intervento abusivo.
Bonus facciate ed accertamenti di conformità
La verifica della conformità edilizia è indispensabile nel caso in cui si desideri usufruire qualunque tipo di detrazione fiscale. Se l’immobile presentasse degli abusi, infatti, l’intervento sulle facciate sarebbe considerato come una nuova irregolarità fino a quando non verrà rimosso.
In breve
Nel caso di manutenzione ordinaria per l’avvio dei cantieri non serve la verifica dello stato leggittimo dei luoghi.
- se l’immobile presenta degli abusi anche i nuovi interventi saranno considerati come nuove irregolarità
- la verifica di conformità urbanistica-edilizia è indispensabile nel caso si voglia fruire di qualsiasi detrazione fiscale.
Lo studio Geocos, effettua verifiche preliminari della conformità edilizia ed urbanistica, per garantire accessi a bonus e detrazioni fiscali in tutta sicurezza.